In Italia c’è un’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di attrezzatura e macchinari per la lavorazione lamiera. si chiama Attrezzeria Veneta. Affermata nella costruzione di stampi perla lavorazione della lamiera, è oggi una realtà consolidata e un orgoglio del settore per il nostro Paese.
Attrezzeria Veneta, macchinari per la lavorazione della lamiera
Attrezzeria Veneta nasce nell’ormai lontano 1988, ma da allora il percorso fatto è lungo e costellato di grandi successi. La realtà italiana è fatta di piccole aziende che iniziano a operare a livello locale, ma che poi si ampliano e riescono ad aprirsi a grandi mercati. Questa più o meno è la storia anche di Attrezzeria Veneta che ha iniziato a crescere grazie alla collaborazione di tutti i dipendenti e dalla voglia di riuscire dei fondatori.
Oggi l’azienda dispone di un moderno ufficio tecnico dove il cliente trova sempre consulenti professionali e preparati con i quali studiare le migliori soluzioni per le proprie esigenze, consigli e indicazioni per i prodotti più confacenti alla propria azienda.
Prodotti di qualità sempre testati
Uno dei punti di forza di quest’azienda è la serietà con cui cura tutti i processi produttivi al fine di mettere in commercio solo prodotti di elevata qualità. Grazie alle moderne tecnologie di progettazione e costruzione, è possibile ottenere delle attrezzature moderne ed efficienti. Le automazioni sono assistite da PCL programmabile o CNC se occorre. Inoltre tutti gli impianti son eseguiti a regola d’arte e anche certificati secondo le normative europee.
Tutte le attrezzature prodotte vengono controllate in modo assolutamente accurato e messe a punto direttamente all’interno dell’azienda stessa che, ovviamente, è predisposta per effettuare questo tipo di operazioni. I progetti, una volta collaudati, sono aggiornati e archiviati con l’opportuna codifica. Questo consente di poter garantire anche nel corso del tempo un idoneo servizio di fornitura di ricambi e un’adeguata assistenza tecnica.
Le dimensioni degli stampi sono fino a 3000 x 1200 mm.
Prodotti
Tra i prodotti si evidenziano:
- Stampi a blocco, che possono essere di tranciatura, piegatura, imbutitura e coniatura, e che eseguono generalmente una singola operazione;
- Stampi progressivi, realizzati con l’impiego di materiali e tecnologie di ultima generazione;
- Stampi a ciclo misto, attrezzature particolari che consentono di eseguire lavorazioni complementari su dei pezzi complessi anche una volta che questi siano stati staccati dal nastro;
- Stampi transfer tradizionali, che consentono di produrre tutti i componenti che, a causa delle loro caratteristiche di progetto, non possono essere realizzati con ciclo progressivo;
- Stampi transfer speciali, gestiti da automatismi con microprocessore programmabile che interagisce con la pressa garantendo il massimo controllo di tutto il processo;
Impianti di filettatura a stampo e macchine speciali, completano la serie dei prodotti realizzati dall’azienda.