Infragas è un’azienda specializzata nella produzione di pannelli e bruciatori radianti che possono raggiungere una temperatura superficiale regolabile di 950 gradi, attraverso l’ossidazione di gas naturale o propano. La particolarità principale di questi prodotti innovativi e dalla tecnologia rivoluzionaria consiste nel fatto che la combustione non venga generata attraverso una fiamma, ma utilizzando raggi infrarossi a onda corta che producono calore attraverso il processo di ossidazione del gas. Grazie a questa caratteristica unica e tecnologicamente avanzata i bruciatori radianti Infragas possono essere installati ed utilizzati in tutta sicurezza anche in ambienti nei quali si sviluppa un’atmosfera potenzialmente esplosiva. Per questo è possibile richiedere all’azienda una certificazione ATEX e FM che attesti la loro idoneità in ambienti a rischio.
Funzionamento e possibilità di utilizzo dei bruciatori radianti
Infragas produce ben 24 modelli di pannelli differenti e 14 bruciatori, adatti a soddisfare qualsiasi esigenza: l’elenco delle applicazioni industriali possibili è decisamente esteso e per maggiori informazioni potete consultare il sito; vogliamo comunque segnalare la possibilità di utilizzare questi prodotti per l’essiccazione di vernici a base di solventi o acquose (anche su legno), per l’asciugatura di prodotti prima di procedere con ulteriori trattamenti (come ad esempio la sabbiatura), per la gelificazione, il trattamento di tessuti, l’essiccazione di inchiostro su carta e l’essiccazione di prodotti alimentari. Le possibilità di utilizzo sono davvero notevoli e in generale i settori che possono migliorare i propri processi produttivi grazie a queste tecnologie sono numerosi e disparati; contattando l’azienda è possibile richiedere la progettazione di soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza.
I notevoli vantaggi dell’assenza di fiamma
La tecnologia catalitica a raggi infrarossi dei bruciatori a gas di Infragas produce una serie di vantaggi che possono rivoluzionare i processi produttivi di molte imprese: non emettendo aria calda (se non in minima parte rispetto ai processi di essiccazione tradizionali a fiamma), garantiscono che le superfici trattate non vengano contaminate da polveri o materiali di scarto, aumentando la qualità del prodotto finito e garantendo finiture uniformi e prive di difetti estetici. Gli infrarossi non seccano lo strato esterno del prodotto, mantenendolo poroso e permettendo quindi la traspirazione del calore e dell’umidità interna, senza che si producano bolle o puntini in rilievo sulla superficie.
Rispetto ad un impianto tradizionale, i pannelli Infragas arrivano ad occupare anche un terzo dello spazio, con un ingombro ridotto che aiuta senza dubbio la mobilitazione di materiali all’interno della vostra azienda.
I tempi di lavorazione dei prodotti sono molto più brevi, dato che gli infrarossi permettono la possibilità di concentrare il calore su una zona determinata e non devono necessariamente scaldare tutta la superficie, come invece succede utilizzando i sistemi tradizionali. Potendo dirigere il calore su una parte specifica, si ottiene un netto risparmio in termini di tempo ed energia. La tecnologia a onde corte permette anche altri due vantaggi:
1) il sistema ha un avviamento molto rapido (da acceso ad operativo in soli 10 minuti)
2) i prodotti raffreddano in tempi più brevi e questo consente di ottimizzare le tempistiche e ottenere un volume di produzione maggiore.
Tecnologia nel rispetto dell’ambiente
I bruciatori radianti a gas di Infragas non emettono nell’atmosfera vapori inquinanti; infatti la combustione senza fiamma permette di produrre soltanto vapore acqueo e anidride carbonica, nel pieno rispetto dell’ambiente e a tutela della salute. L’assenza di combustione di alcool e composti organici volatili limita nettamente l’emissione di cattivi odori all’interno dell’ambiente di lavoro. Un risultato davvero notevole, che va a migliorare in maniera sensibile la qualità dell’aria nei locali della vostra azienda, a vantaggio di tutti i dipendenti.