1. I parquet prodotti a Treviso
1.1 Che cos’è il parquet e come viene realizzato
Sono in molte le aziende che si occupano della produzione di parquet nella zona di Treviso. Questi parquet vengono realizzati mediante l’utilizzo di materie prime di qualità al fine di garantire servizi efficienti ed ottimali per la clientela. Le fasi di lavorazione richiedono un’accurata attenzione ai minimi dettagli ed ai prodotti scelti per la fabbricazione. Il parquet costituisce un tipo di pavimento caratterizzato da un legno con uno spessore molto grande oppure un pavimento costituito da assemblaggi di legno di piccole dimensioni. Una delle fasi più importanti del parquet, che è in grado di differenzialo dagli altri tipi, è l’essiccazione. Dopo essere stato lavorato, infatti, il legno viene depositato in appositi magazzini per un arco di tempo indefinito che varia a seconda della qualità del legno e del suo spessore. La temperatura, inoltre, deve esser umida e controllata. L’umidità serve a determinare una corretta evaporazione dell’acqua all’interno di tutte le fibre del legno. In seguito, le liste del legno vengono segate e selezionate mediante l’utilizzo di pressate e lamine. I parquet di Treviso, infine, vengono assemblati allo scopo di essere successivamente consegnati alle aziende, le quali termineranno la fase di lavorazione.
2. Le fasi di lavorazione del parquet
2.1 Prima fase: la stagionatura
Il parquet prodotto a Treviso, per garantire un servizio soddisfacente, richiede diverse fasi di lavorazione. La prima fase, detta stagionatura, consiste nel ricavare il colore naturale del legno mediante l’azione degli agenti atmosferici, senza alcun intervento da parte delle tecnologie meccaniche.
2.2 Seconda fase: l’essicazione
Dopo la stagionatura, la fase dell’essicazione è importante perché diffonde l’umidità nel legno in maniera omogenea allo scopo di evitare la formazione di macchie e muffe. Dopo questa fase, il materiale viene depositato in appositi magazzini controllati
2.3 Terza fase: la lavorazione
Grazie alle moderne tecnologie, le aziende italiane utilizzano macchine di ultima generazione al fine di garantire una perfetta realizzazione dei parquet fabbricati a Treviso. Le fasi di lavorazione, infatti, sono precise, dettagliate e richiedono l’utilizzo di prodotti di prima qualità.
2.4 Quarta fase: il controllo del materiale
Dopo che il materiale è stato fabbricato, esso subisce un controllo basato sulla superficie e la finitura in quanto, se il materiale non risulta essere idoneo alla vendita, viene eliminato.
2.5 Quinta fase: l’imballaggio e il magazzino
Il prodotto viene imballato accuratamente al fine di raggiungere il magazzino senza danni.
Per info: Scarpa Parquet Treviso