Regista di moda: riparti con l’entusiasmo e la professionalità di Massimo Ivan Falsetta

regista-moda

Il mondo della comunicazione è fortemente in evoluzione e il motivo è semplice: il settore pubblicitario deve reggere i cambiamenti sempre più repentini del settore digitale e in modo particolare di piattaforme social utilizzate largamente per le campagne di advertising. Tra i settori più interessati a rimanere al passo con i tempi c’è chiaramente il fashion e in modo particolare la moda luxury. La moda è un settore estremamente importante per i bilanci e lo dimostra la quantità economica di fondi che vengono mossi ogni anno per gestire campagne pubblicitarie, spot, eventi e molto altro ancora. Tra le modalità di comunicare un nuovo prodotto, una campagna o una promozione c’è la realizzazione di fashion film. Il regista di moda Massimo Falsetta ci svela tutto su massimofalsetta.com ma prima scopriamo insieme tutto sul tema dei fashion film.

Regista di moda: di cosa si occupa

Le riviste patinate, gli abiti unici, le passerelle: la moda incanta uomini e donne di tutto il mondo che vedono nel mondo creativo un vero e proprio sogno. A contribuire a rendere così speciale questo settore è chi si occupa della campagna pubblicitaria e alimenta la curiosità e l’interesse verso il settore. Non pensare che la moda sia solo stilisti e designer o modelle, a reggere la macchina di tutto questo ci sono anche figure come fotografi e registi che fanno in modo che i prodotti vengano comunicati al meglio. L’industria della moda si avvale quindi dell’aiuto di registi per la realizzazione di fashion film. Se durante le sfilate il regista ha lo scopo di fare in modo che i look visti in passerella buchino lo schermo, non è da meno il montaggio di un vero e proprio fashion film.

Cosa sono i fashion film

Con fashion film si intende la realizzazione di un filmato che varia da 1 a 15 minuti in cui viene raccontata una storia. I fashion film sono uno spaccato della realtà dove moda e film si uniscono per dare vita ad un prodotto creativo, perfetto per comunicare un nuovo prodotto o semplicemente rafforzare l’identità del marchio. Le maison di moda spesso scelgono di richiedere il supporto di un regista per poter realizzare clip efficaci per comunicare i nuovi prodotti, le collezioni o semplicemente una capsule.

Il regista di moda Massimo Ivan Falsetta

Tra i registi di moda c’è un nome che dobbiamo assolutamente consigliarti: è Massimo Ivan Falsetta, classe 1978 nato in Calabria e specializzato in cinema a Roma. Il suo esordio è a fianco del celebre regista Giuseppe Tornatore che lo sceglie come collaboratore per gli spot Sicily di Dolce&Gabbana Parfums. Il suo lavoro si è poi specializzato e ha iniziato a diventare un supporto importante per agenzie, aziende e brand soprattutto nel settore fashion e luxury ma non è tutto. Oltre al mondo degli spot in cui mette il suo talento e la sua creatività, il regista ama sperimentare con corti che gli hanno fruttato una serie di premi importanti soprattutto nell’ultimo periodo dove è stato il regista più titolato dell’anno. Tra i suoi traguardi a livello professionale ricordiamo il successo a Cannes con Pioggia a Pois e Virgo, i piedi freddi delle donne con cui conquista la critica. Insomma Massimo Falsetta è senza dubbio il regista pubblicitario perfetto per promuovere il tuo brand e i tuoi prodotti ma non è l’unico servizio di cui si occupa: non solo la realizzazione di film o corti ma anche spot affiancando nella realizzazione, produzione e post produzione le agenzie pubblicitarie. Massimo Ivan Falsetta è il regista in grado di seguirti a 360 gradi sui tuoi progetti, curando sceneggiatura, dialoghi, grafica e storia ma anche il lavoro di post produzione. Già scelto da molti brand luxury del panorama fashion, la firma del regista di moda è conosciuta e sempre più affermata nel settore per la sua capacità di comunicare emozioni in modo brillante, innovativo e unico.