Le caratteristiche dei corsi di sicurezza Tini
Molte sono le caratteristiche che rendono unici i corsi di sicurezza sul lavoro di Tini. Innanzitutto sono autorizzati e questo è un dato molto importante perché l’attestato che viene rilasciato consente di poter adempiere agli obblighi previsti per la legge attualmente vigente. Inoltre tutti i corsi sono svolti da docenti qualificati, che non solo sono profondi conoscitori della materia ma sanno anche trasmetterla ai discenti. I corsi sulla sicurezza di Tini, poi, sono pensati per essere personalizzati sulle esigenze del cliente sotto il punto di vista della frequenza: i ritmi produttivi sono sempre molto veloci e distrarre delle risorse preziosi dall’attività lavorativa può essere un lusso che poche aziende possono concedersi. Per questo Tini realizza corsi in aula, mettendo insieme più discenti di realtà diverse ma con lo stesso rischio, ma anche corsi direttamente in azienda per poter ottimizzare i tempi. Infine anche corsi di sicurezza sul lavoro in FAD, perfetti soprattutto in vista dell’emergenza Covid.
Perché i corsi di sicurezza Tini sono la scelta giusta
Le aziende che si occupano di organizzare e gestire corsi sulla sicurezza sono davvero molti, perché allora scegliere proprio quelli di Tini? I motivi sono davvero tanti. Innanzitutto un catalogo molto ampio e completo, che consente di avere un solo interlocutore per l’organizzazione di tanti tipi diversi di corsi di formazione. Non solo sicurezza in tutte le sue forme ma anche corsi di primo soccorso, corso per i preposti, quelli antincendio e tutti quelli che i lavori in alta quota e molto altro ancora. I corsi sono autorizzati, pensati in modo da poter trasmettere ai partecipanti non solo la teoria necessaria ma anche la pratica, visto che tutti i corsi sono pensati per rendere i partecipanti in grado di prendersi cura di se stessi e dei colleghi. Inoltre l’ampia possibilità di scegliere le modalità di frequenza più comode per le aziende viene considerata un plus rispetto a tutti gli altri enti di formazione presenti sul mercato.
Come frequentare i corsi di sicurezza Tini
Per frequentare uno dei corsi di formazione di Tini sicurezza si deve seguire un iter molto semplice. Innanzitutto bisogna scegliere il tipo di corso che risponde alle esigenze della propria azienda o del singolo partecipante. Se è un corso a catalogo la cui data di partenza è già stata calendarizzata, non si deve far altro che seguire le procedure di iscrizione descritte sul sito. I corsi in FAD, invece, sono basati su video-lezioni che possono essere fruite in un certo lasso di tempo ogni volta che il discende ha del tempo libero. Per tutte le altre esigenze, invece, l’azienda può contattare direttamente l’ufficio commerciale di Tini per avere un preventivo personalizzato che possa soddisfare ogni necessità.