Quello delle auto sinistrate è un mercato in continua crescita ma sul quale ancora oggi in molti nutrono profondi dubbi e perplessità; soprattutto se si è i proprietari di un mezzo incidentato, la prima domanda che ci si chiede è se sia possibile vendere un veicolo fortemente danneggiato, come farlo e soprattutto se è conveniente o meno.
A tal proposito è importante precisare che i fattori da considerare, per poter sia vendere sia acquistare auto sinistrate, sono molti; innanzitutto, va chiarito che si tratta di veicoli che ad oggi riscuotono un grande successo non solo da parte di chi ne utilizza alcune parti come pezzi di ricambio, ma soprattutto da coloro che hanno l’hobby di rimettere a nuovo vecchie auto.
Parliamo dunque, non solo di privati ma anche di aziende che si occupano proprio del ritiro di mezzi incidentati e che è possibile contattare facilmente tramite appositi siti web tra i quali spicca www.autosinistrate24.it.
Come vendere auto sinistrate
A questo punto sorge lecito domandarsi come riuscire ad effettuare una vendita di successo: prima di tutto è molto importante precisare che chi vende auto incidentate deve assolutamente fornire informazioni, a chi acquista, su quali sono i danni dell’auto.
L’acquirente deve, allo stesso tempo, prestare molta attenzione agli annunci di vendita soprattutto quando il tutto si svolge online; occorre quindi valutare per bene i vari fattori e considerare quelle che sono le reali condizioni dell’auto che si desidera comprare.
In generale, chi vende in maniera autonoma, deve sapere come creare degli appositi annunci di vendita online; il fattore principale da considerare è l’assoluta sincerità.
Nell’annuncio infatti dovranno essere presenti delle fotografie attraverso le quali poter mostrare quelli che sono i reali danni dell’auto senza dimenticare che nel definire il prezzo di vendita, bisognerà anche considerare quelle che sono le spese di spedizione.
Dal momento che questa, in molti casi si rivela una strategia fallimentare, in quanto spesso si commettono errori di valutazione, un’ottima idea per chi desidera comprare delle auto sinistrate è quella di rivolgersi direttamente a delle aziende che si occupano del ritiro di tali mezzi come Autosinistrate24 leader di settore, in grado di offrire il suo importante supporto e soprattutto in grado di effettuare la vendita in tempi ridotti rispetto a quanto accade con un privato occupandosi anche di tutta quella che è la parte burocratica legata all’acquisto di questi veicoli.
Perché riparare auto incidentate oppure perché non farlo
Non sempre riparare auto sinistrate è conveniente; prima di tutto è comunque molto importante, per poter effettuare una giusta analisi economica-finanziaria per conoscere quello che è l’iniziale valore del mezzo e quindi un valore che sia precedente all’incidente.
In questo modo sarà possibile valutare i costi e i relativi benefici: se il costo di riparazione supera quello che è il valore dell’auto ecco che allora questo è da considerare uno di quei casi in cui riparare auto sinistrate non è conveniente così come nonostante gli aggiusti apportati, non si può garantire una perfetta efficienza del veicolo; in questi casi si fa riferimento sia alla sicurezza sia alla prestazione del mezzo.
Quando invece, al contrario, riparare le auto incidentate è conveniente?
Lo è sempre quando la vettura è nuova o si tratta di un’auto d’epoca alcuni mezzi, infatti, nonostante siano trascorsi ad esempio 1 o 2 anni dal loro acquisto continuano ad avere un buon valore, inoltre in alcuni casi i costi per la riparazione sono inferiori a quello che è il loro valore.
È proprio in queste circostanze che la riparazione delle auto incidentate è considerata conveniente così come è consigliato farlo anche quando il danno causato dall’incidente ha interessato solamente la carrozzeria e non la componente meccanica; grazie al lavoro svolto da un bravo carrozziere, in questi casi, sarà possibile far tornare l’auto per come si presentava prima dell’incidente.