Progettare gli interni della propria casa, come si procede?

Arredamento Interni Casa

La progettazione degli interni di una casa non è sicuramente un’operazione così semplice, anzi. Si tratta di un’attività che necessita di particolari accortezze e di una cura, a tratti, anche maniacale. È fondamentale tenere a mente una serie di piccole grandi regole da dover seguire, in maniera tale da ottenere dei risultati positivi e quindi poter godere di un benessere che soltanto una casa accogliente può dare. Ecco alcuni consigli utili. 

Importanza delle necessità

È inutile iniziare a descrivere i vari stili d’arredo e le varie possibilità da poter sfruttare se prima non abbiamo compreso a fondo che tipo di necessità abbiamo e come possiamo soddisfarle. Per prima cosa, dobbiamo pensare al numero di ambienti a disposizione: se abbiamo la possibilità di abbattere pareti e quant’altro, allora c’è ancora più libertà. Il numero di ambienti è essenziale ed è forse il primo passo per una progettazione di interni corretta. 

Al numero di interni è ovviamente strettamente correlato il discorso legato alle dimensioni della casa. In base ai metri quadri a disposizione, infatti, si può pensare di creare degli ambienti e quindi delle stanze di una determinata grandezza. Così come risulta poi più semplice la scelta delle dimensioni delle varie stanze. 

Infine, una volta proceduto, possiamo poi pensare allo stile d’arredo e quindi alla tipologia d’arredamento da poter utilizzare, a seconda dei gusti e delle necessità. 

Attenzione al budget

È ovvio che sia impensabile pensare a vari stili d’arredo e a ciò con cui vogliamo riempire la casa se non abbiamo prima pensato al budget preciso a nostra disposizione. Tutto dev’essere organizzato in maniera certosina e con criterio, altrimenti non si potrà ottenere ciò che si vuole. A seconda del budget, a parte gli elementi d’arredo, si può poi pensare di acquistare una serie di accessori e servizi utili, come per esempio l’impianto di climatizzazione, un allarme e così via. Va da sé che il budget può anche influire sulle ipotetiche operazioni sui vari impianti della casa.

Materiali e colori

Senza dubbio, materiali e colori sono essenziali per poter effettuare una progettazione degli interni adeguata. Si possono seguire una serie di tendenze d’arredo, magari mischiandole insieme in base ai propri gusti. Troviamo stili d’arredo minimal, classici, Shabby chic, moderni e così via. La scelta è davvero ampia e dettata esclusivamente da gusti personali. 

Una volta scelti i colori e i materiali giusti per il nostro arredo, allora possiamo pensare anche alle decorazioni delle pareti. Per esempio, sono molto diffuse negli ultimi tempi le forme geometriche, che risultano eleganti e allo stesso tempo particolarmente giovanili. C’è chi poi può pensare di sfruttare delle carte da parati, tornate molto in voga. 

Il colore di ogni stanza dev’essere scelta con parsimonia e cura, visto e considerato che i colori sono in grado di trasmettere emozioni e sensazioni, le quali possono persino influenzare il nostro umore. 

Cucina e non solo

Ciò che dobbiamo considerare, inoltre, è l’importanza di alcune stanze in cui si può trascorrere più tempo. Per esempio, se stiamo progettando degli interni di un’abitazione non molto grande, c’è la possibilità che si possa pensare ad una cucina che sia un tutt’uno con il salotto. Un arredamento open space, che dovrà però essere realizzato in maniera certosina, affinché non risulti poco piacevole. Attenzione, quindi, alla possibilità di prevedere il posizionamento di mobili e librerie varie per separare gli ambienti. 

A tal proposito, se abbiamo più spazio a disposizione, allora pensiamo di sfruttare un salotto nel migliore dei modi, posizionando divani e poltrone in maniera tale da sfruttare al meglio gli spazi. Non ammassate troppi oggetti in spazi poco ampi: la casa dev’essere vivibile al meglio. 

Per quanto riguarda le camere da letto, invece, è sicuramente essenziale curare anche in questo caso l’arredo al meglio. Se abbiamo poco spazio a disposizione, possiamo anche optare per divani letti e letti a scomparsa.

Importanza del bagno

Alle volte si trascura il bagno, ma in realtà si tratta di una stanza essenziale, dove è sicuramente necessario ottimizzare lo spazio a disposizione con l’arredamento giusto. Siti web che vendono soluzioni di arredo per bagno (come quarantaceramiche.it) sono sicuramente un ottimo punto di partenza per capire come arredarlo al meglio, prendere spunti o idee sulla disposizione dei sanitari, doccia e lavabo.