Vendita diamanti Roma con la valutazione di un esperto gemmologo

vendita-diamanti-roma

Come funziona la vendita di diamanti a Roma? Più in generale, perché investire nelle gemme preziose? Sono tanti i settori in cui investire, e non è facile scegliere il migliore, tenendo in considerazione i fattori di rischio. Tuttavia, sebbene i mercati finanziari siano soggetti a importanti oscillazioni nel corso del tempo, lo stesso non si può dire dei diamanti o dell’oro stesso. Non bisogna però improvvisarsi esperti: invece, è essenziale ascoltare la consulenza di un esperto.

Hai bisogno di una consulenza per la vendita di diamanti a Roma? Puoi rivolgerti a Marangi Compro Oro: il loro servizio offre il supporto di un esperto gemmologo per arrivare alla giusta valutazione. Approfondiamo insieme come funziona il settore, i vantaggi dei diamanti e l’importanza di sentire il parere di un esperto.

Investire nei diamanti: cosa sapere

Come funziona il settore dei diamanti? L’acquisto o la vendita di diamanti alla migliore quotazione di mercato non è immediato: con un esperto gemmologo, tuttavia, si osservano numerosi vantaggi. Ogni diamante va inteso come un investimento, e dunque la situazione deve essere trattata nella condizione migliore.

Il diamante è una delle gemme più affascinanti, più di un gioiello: del resto, ha un significato etimologico che non è un caso. Dal greco adamas – che si traduce con indistruttibile – è facile capire perché, nel corso dei secoli, ha acquisito un pregio sempre maggiore.

Si dice che “un diamante è per sempre“, ma talvolta va inteso anche come un investimento. Non è infatti unicamente un dono da regalare a una persona speciale, ma anche una fonte di guadagno piuttosto importante. Per questo motivo, i diamanti sono considerati “bene rifugio“, e investire significa diversificare, una strategia economica all’avanguardia.

Consulenza per la vendita o l’acquisto di diamanti: perché è importante

Sebbene possa sembrare semplice, la vendita di un diamante è sottoposta a stime e valutazioni, che vengono definite “analisi gemmologiche“. Per stabilire il valore reale del diamante, è necessaria la consulenza di uno specialista, che ovviamente ha studiato il settore delle pietre preziose. C’è da dire che ogni pietra pura può presentare dei difetti, che magari per noi sono impercettibili.

Ci sono molti centri specializzati che si affidano agli istituti di gemmologia, per esempio, o che hanno al proprio interno uno staff di specialisti che possono proporre ed eseguire esami accurati per la valutazione dei diamanti. La fase di valutazione è alla base della vendita e dell’acquisto, dal momento in cui bisogna poi controllare la quotazione di mercato.

Vantaggi dell’investimento in diamanti

Sono una delle valute più dure al mondo, non sono soggetti alle azioni del mercato monetario. Non sono tassabili e vengono sottoposti solo all’IVA. Il diamante, in sé, non ha nemmeno un costo di gestione: il loro è un investimento, una strategia sul medio-lungo termine. Solo negli ultimi anni, il settore dei diamanti ha un exploit importante.

Naturalmente, non possiamo acquistare o vendere un diamante a scatola chiusa. Cosa fare, dunque? Comprare diamanti certificati, che possono poi essere rivenduti a un prezzo maggiore. La certificazione, tuttavia, viene rilasciata dagli istituti di gemmologia: non è concessa in ogni caso, bensì ai diamanti autentici. La certificazione è estremamente importante perché è una garanzia di acquisto e di sicurezza per l’investitore.

Vendita diamanti Roma: a chi rivolgersi?

Anzitutto, c’è da sapere che il diamante viene quotato seguendo il listino internazionale Rapaport. Ovviamente, ciò significa che hai sempre la garanzia di ricevere la giusta valutazione, e non è affatto scontato. In ogni caso, ogni diamante è diverso, e dunque sono tanti i fattori che possono incidere sulla sua valutazione. Per esempio, rientrano il taglio, ma anche la purezza, il colore, la fluorescenza e tanto altro. Affidati agli esperti: potrai ricavare un guadagno importante e far fruttare il tuo investimento.