La piscina in giardino è un ottimo investimento, scopri perché

Diciamocelo, avere una bella piscina in giardino è il sogno di tutti. Spesso questo sogno di realizza e diventa una meravigliosa realtà. Normalmente, però, quando decidiamo di realizzare una piscina interrata nel nostro giardino, lo facciamo mossi dal desiderio di trarne benefici per la salute e lo spirito. Il primo pensiero che viene in mente è quello di divertirsi con la famiglia, se si hanno figli soprattutto, oppure di organizzare romantiche serate per due o divertenti party con gli amici. In pochi però fanno realizzare una piscina per aumentare il valore del proprio immobile. E allora scopriamone di più su questo aspetto.

Quando il valore dell’immobile aumenta

Diciamo subito che non basta avere una piscina per vendere a un prezzo più alto il proprio immobile. Ci sono delle condizioni particolari che ne fanno aumentare il valore. Se queste condizioni vengono rispettate, far realizzare una piscina in giardino può diventare un ottimo investimento. Innanzi tutto la piscina non deve essere una piscina qualsiasi, ma una piscina interrata.

Se non si ha conoscenza delle tipologie di piscine, la piscina interrata è quella che necessita di scavi in giardino (quindi anche di particolari permessi rilasciati dall’ufficio tecnico del Comune) e che resta posizionata in maniera permanente. La piscina fuori terra, al contrario, è una piscina in kit di montaggio che può essere posizionata in giardino senza bisogno di effettuare alcun lavoro di scavo (non necessità di permessi del Comune) e che può essere tranquillamente smontata e riposta a fine stagione. Questa tipologia di piscine è disponibile in varie forme, modelli e materiali ed è decisamente più economica di una piscina interrata motivo per cui non aumenterà il valore del vostro immobile.

Abbiamo quindi detto che per dare valore alla vostra casa, e quindi di investire per una futura vendita, occorre installare una piscina interrata. Anche in questo caso ce ne sono di tanti tipi e modelli, ma quello che risulta fondamentale è che non sia stata installata da oltre 5 anni. In tal caso perderà notevole valore e l’investimento sfumerà. In parole povere, non darà valore alla vostra casa in vendita. Allo stesso modo la piscina non deve essere danneggiata o usurata.

Quanto può aumentare il costo dell’immobile con piscina

Chiaramente non si può dire con precisione a quanto ammonta la rendita dell’investimento fatto. In generale però va detto che il valore di un immobile con piscina aumenta di circa il 10% rispetto a un immobile di pari valore ma senza piscina. Bene inteso che il valore aumenta nel caso in cui la piscina rispetti le caratteristiche descritte in precedenza. Ma facciamo un esempio più semplice. Se acquistate una piscina che costa 35 mila euro, una volta ultimati i valori potrà essere valutata anche 50 mila euro. Il valore del vostro immobile verrà incrementato di tale cifra. Se quindi l’abitazione senza piscina viene valutata 300 mila euro, con la piscina si arriverà a 350 mila euro.

Naturalmente stiamo parlando di cifre esempio, tutto dipende dalla tipologia dei materiali utilizzati, dalla grandezza della piscina, dalle tecnologie che sfrutta, dalla marca. Un consiglio è quello di optare per la produzione italiana di piscine, una garanzia in fatto di qualità e di serietà nell’esecuzione dei lavori. Non solo, con piscine made in Italy si può avere anche la certezza della sicurezza dei materiali e del loro montaggio.