Mettersi in gioco con un e-commerce

e-commerce

Siamo così abituati agli alti tassi di disoccupazione in Italia che ormai, crisi dopo crisi, l’argomento non ci stupisce nemmeno più. Non è raro sentire racconti di gente che, dopo aver perso il proprio impiego non trova più spazio sul mercato del lavoro; così come di giovani a cui, nel migliore dei casi, vengono offerti posti di lavoro con stipendi da fame e che richiedono di avere competenze ed orari assolutamente folli. Questa situazione, già grave, è peggiorata a marzo del 2020, quando il governo ha indetto un lockdown nazionale per limitare i contagi che ha costretto diverse attività a chiudere per diversi mesi.

Ancora adesso sono in atti diverse misure restrittive, che limitano pesantemente le aperture di alcune delle più prolifiche e virtuose attività economiche nazionali: ad esempio, il settore della ristorazione e quello dell’intrattenimento sono quelle che hanno maggiormente pagato il costo di questa pandemia globale. Per ripartire, quindi, è necessario investire le proprie risorse in un’attività che possa operare anche in queste difficili condizioni e che sfrutti le nuove tecnologie e le nicchie di mercato del lavoro che ancora non sono totalmente sature. Un’idea che potrebbe funzionare è quella di mettersi in gioco con un e-commerce, ovvero un negozio virtuale che vende i propri beni su internet e li spedisce direttamente a casa dell’acquirente.

Un esempio di e-commerce che funziona e che sta avendo parecchio successo in Italia da qualche anno a questa parte sono i numerosi Weed Shop, un vero e proprio negozio cannabis online, che mettono in vendita i derivati della canapa light e li fanno arrivare a casa del cliente in pochi giorni lavorativi. Ma quali sono i vantaggi di un e-commerce? e quali sono le difficoltà a cui si può andare incontro in questa attività?

I vantaggi di un e-commerce

Aprire un e-commerce può non sembrare così semplice a prima vista, e nemmeno troppo sensato; in fondo, si tratta di vendere prodotti su internet, dove la competizione di giganti come Amazon ed Ebay può sembrare schiacciante. Eppure, basta trovare una delle nicchie di mercato che questi colossi non trattano o in cui non sono molto forti per avere grandi possibilità di successo. Amazon, ad esempio, vende diversi prodotti ad un prezzo molto superiore alla media, e non tratta diversi prodotti locali o artigianali. Proponendosi come venditori online di queste merci, si può facilmente sconfiggere il gigante dello shopping online. Ma quali sono gli effettivi vantaggi di un e-commerce? Quali sono i suoi principali punti di forza?

Rispetto ad un negozio fisico un e-commerce ha costi di avviamento e gestione estremamente più bassi; non occorre, infatti, affittare un locale in una zona centrale o molto trafficata, e non serve pagare le bollette ed i dipendenti del negozio. Un altro vantaggio da non sottovalutare è che un negozio online è aperto anche durante la notte, nei festivi e la domenica: i vostri clienti potranno visionare il vostro intero catalogo da casa in qualsiasi momento. Un negozio fisico è, solitamente, limitato anche dalla zona in cui si trova, mentre la clientela di un e-commerce è molto più vasta e può provenire anche da diverse parti del mondo.

Idee per un e-commerce vincente

Gli e-commerce di successo si basano sempre su idee che funzionano: per questo, prima di decidere di aprire un’attività di questo tipo, dovresti sederti ad un tavolo e raccogliere le tue idee per un e-commerce vincente. Solitamente, oltre ai già citati weed shop, si possono trovare e-commerce di successo che offrono corsi online o consulenze sul mondo digitale. I negozi virtuali di prodotti tipici di una particolare regione sono, solitamente, un successo sia in Italia che all’estero: immaginate di importare le arancine siciliane tipiche in altri paesi!