Quali sono i cinque Nft più costosi del 2021

ntf-costosi

Molti artisti in quest’anno si sono affidati alla vendita delle loro opere su blockchain in cambio di molti milioni di dollari. Il risultato è un ritrovato interesse morboso per l’arte digitale.

Nft, secondo il Collins, dizionario autorevole, è la parola di quest’anno. Consistono nei token non fungibili che rivoluzionano il mercato non solo dell’arte ma anche di altro. Ciò che cambia, grazie a questo nuovo modo di concepire le cose, è il rapporto tra la tecnologia chiamata blockchain e il pubblico non solo esperto. È bene dire, però, che non sempre tutti possono avere accesso a certi Ntf poiché questi vengono venduti a cifre spropositate che superano anche il milione di dollari.

Secondo una recente analisi di Ntf Ot che stila la classifica dei Top 100 Nft Sales mette in evidenza come circa la metà dei token non fungibili sono il risultato di attività artistiche. Su tutti spiccano Larva Labs e Beeple. Le opere, si osserva, sono molto costose e gli artisti, grazie a questo giochetto, si stanno arricchendo. Pak, ad esempio, è diventato molto quotato.

La ntf mania, però, è in grado di superare anche l’arte e diventano mezzi per attestare la maggiorazione del valore di ogni cosa attraverso i token che, come possiamo capire, attestano unicità, proprietà e autenticità di una certa cosa digitale.

Jack Dorsey, creatore di Twitter, ha venduto il token che contiene il primo tweet del social per una cifra che tocca 2,9 milioni di dollari. Inoltre anche il codice sorgente riconducibile al World Wine Web vale, ad oggi, 5,4 milioni di dollari circa ed è stato messo all’asta a giugno 2021. si tratta di una creazione di Tim Berners-Lee. Edward Snowden ha venduto per una cifra simile un suo ritratto che ha come sfondo la sentenza relativa al caso Datagate che coinvolge l’agenzia nazionale per la sicurezza americana.

Nel momento in cui si passa a incrociare i dati delle vendite ma anche del ranking, vengono fuori cinque nft che valgono più di dieci milioni di dollari. Ecco quali sono.

The Merge di Pak

Pak è lo pseudonimo di un fortunato artista che ha venduto circa 267 mila nft per ricevere 91,8 milioni di dollari. Ma cos’è The Merge? È una collezione che è stata acquistata a sua volta da altri 28983 collezionisti e vanta 266445 nft. Ognuno di questo vale circa 500 dollare o 300 in base al fatto che si abbiano o meno altre opere dell’artista.

Dall’inizio dell’asta il premio tendeva ad aumentare di 25 dollari ma la novità sta nel fatto che la collezione, così come viene concepita, ha un meccanismo di scarsità che rende scarna la possibilità di disporre di ogni singola unità. I token Merge, a ogni trasferimento, si sommano in modo da averne uno soltanto. Si conta, ad oggi, che questa sia la vendita d’arte più preziosa che riguarda un artista in vita.

Everydays – The first 5000 days di Beeple

Nel 2021 è questa l’opera più costosa, la Everydays che è stata venduta da Christie’s in versione digitale per 69,3 milioni di dollari con Ethereum. L’opera è un unicum di 5000 immagini che l’artista ha condiviso nell’arco di 13 anni e dimostrano come la tecnologia sia progredita.

Grazie a questa opera Beeple è diventato famosissimo nel mondo non solo per le sue precedenti collaborazioni con celebrità, brand del lusso e personaggi famosi.

Human One di Beeple

Ancora una volta stiamo parlando di Beeple, pseudonimo di Mike Winkelmann. Ha venduto per 28,9 milioni di dollari l’opera Human One appena il 9 novembre scorso. È una scultura di circa due metri composta da immagini distopiche e schermi a Led. È considerata una scultura non statica ma in grado di evolversi e aggiornarsi continuamente. La chiamano opera generativa.

Crypto Punk #7523 di Larva Labs

Larva Labs, anni fa, ha lanciato un progetto che usa ancora lo stile 8 bit. Si tratta di un software curato anche da Microsoft e Google. L’opera chiamata #7523 è stata venduta all’asta Sotheby’s. Ha una dimensione di 24×24 pixel e non è la prima immagine che vale circa 11 milioni di dollari.

CryptoPunk #4156 di Larva Labs

Per concludere la top five c’è, ancora una volta, un’immagine CryptoPunk. La collezione vanta più di 10mila pezzi che ritraggono alieni, gorilla e zombie arricchiti da accessori che li rendono unici. L’immagine #4156 è stata venduta con Ethereum per circa 10 milioni di dollari. Queste opere vanno tenute d’occhio perché sono destinate a salire come valore nei prossimi anni.