Desideri diventare Personal Trainer? Il Corso Personal Trainer a Palermo di Fitnessway.it, prevede il rilascio del Diploma Nazionale Personal Trainer direttamente da parte dell’Ente Riconosciuto CONI e Ministero dell’Interno (ASC), e conseguente iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici dell’Ente.
Fitnessway Academy opera nella formazione delle figure tecniche e manageriali che svolgono funzioni professionali nei centri fitness & wellness nonché nell’ambito delle organizzazioni sportive e turistiche. Fitnessway realizza, grazie all’affiliazione ed alla partnership con ASC – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno – tramite la struttura nazionale e regionale del Settore Formazione dell’ente, corsi per istruttore di 1° e 2° livello, nelle varie specifiche discipline. I corsi di ASC, organizzati e realizzati con Fitnessway, sono tenuti da formatori riconosciuti ASC.
Ecco le materie del corso Personal Trainer Palermo:
- Anatomia di base e principali distretti muscolari;
- Biomeccanica di base e terminologia;
- Movimenti del corpo e posture corrette nell’esecuzione dell’esercizio;
- Fisiologia della contrazione muscolare;
- Utilizzo delle macchine isotoniche, bilancieri, manubri e piccoli attrezzi;
- Pratica esercizi in sala con sovraccarico e a corpo libero;
- Anatomia e fisiologia dei sistemi cardiovascolare e respiratorio;
- Principali soglie di lavoro, calcolo frequenza cardiaca ottimale di lavoro (Heat-rate zone);
- Pratica esercizi cardiovascolari;
- Utilizzo delle macchine cardio-fitness;
- Programmazione dell’attività cardiovascolare;
- Teoria e Metodologia dell’allenamento;
- Teoria e Metodologia dell’insegnamento;
- Periodizzazione: intensità, durata, frequenza;
- Capacità condizionali: forza, resistenza, velocità, mobilità;
- Schede di allenamento: anamnesi e valutazione iniziale;
- Schede principianti, intermedi, avanzati, uomo/donna, dimagrimento, ipertrofia, dimagrimento, disfunzioni metaboliche, paramorfismi e dismorfismi;
- I nutrienti: generalità del loro ruolo in campo sportivo;
- Fabbisogno energetico nell’attività fisica: metabolismo basale e dispendio energetico;
- Dieta per allenamento e dieta per ipertrofia muscolare;
- Termoregolazione e Idratazione;
- Psicologia dello sport, ruolo dell’istruttore, e cenni di marketing applicato al fitness;
- Modulo commerciale I: tecniche di comunicazione e strategie di vendita in sala;
- Esame finale.