Spesso capita di dover cambiare la serratura della propria porta blindata, o perché essa si è rotta, o perché i ladri l’hanno forzata. In ogni caso, questa operazione richiede l’abilità di un esperto, che sia in grado di intervenire prontamente, e risolvere la situazione! Questo servizio sarà compiuto da professionisti del pronto intervento a chiamata diretta, che si recheranno presso l’ubicazione desiderata al fine di cambiare la serratura. In genere si può essere intimoriti dal costo di un fabbro (ad esempio a Roma), poiché si sa che il pronto intervento richiede un compenso particolarmente lauto; per questo motivo è bene essere informati in merito a quanto ammonterà la spesa per tale servizio.
Cosa cambia tra cilindro e serratura
Prima di tutto è bene operare una distinzione tra cilindro e serratura, e comprendere quali differenze mettano in atto al momento della sostituzione. La serratura è un tipo di chiusura che permette l’apertura e la serratura della porta; mentre invece, il cilindro è il perno centrale della serratura. Per farsi un’idea di quanto sarà il costo da spendere, è necessario comprendere quale pezzo di sia rotto. Non tutti sono a conoscenza della differenza tra serratura e cilindro, infatti spesso si è convinti di dover cambiare la serratura, quando in realtà il pezzo da sostituire è il cilindro.
Per cambiare il cilindro, bisogna esclusivamente cambiare pochi pezzi, e il costo della manodopera è meno ingente; cambiare l’intera serratura invece, richiede un lavoro più lungo e laborioso. Esso consiste nello sganciare la porta dalle cerniere, posizionare la porta in posizione orizzontale, smontare i panelli di legno, smontare la serratura, sostituirla, e adattare il cilindro alla nuova serratura. Per comprendere se bisogna eseguire il cambio della serratura, o il cambio del cilindro, bisogna rivolgersi agli esperti; in alcuni casi però, è possibile provare autonomamente a comprendere che tipo di intervento è richiesto.
Serratura a doppia mappa o a cilindro
Tutto ciò che bisogna fare è osservare la chiave che serve per aprire la porta; la serratura potrà essere: a doppia mappa, o a cilindro. La differenza è evidente, e generalmente si consiglia di sostituire la serratura a doppia mappa, con quella a cilindro. La serratura a doppia mappa è facile da riconoscere, ed è il modello più antico in circolazione; essa è particolarmente diffusa, ed è anche il tipo di serratura più facile da forzare, grazie all’utilizzo di uno strumento chiamato “chiave bulgara”. La serratura a cilindro è invece meno diffusa, ma più sicura, poiché è dotata di uno strumento di protezione in acciaio. Per quanto riguarda i tempi di queste operazioni, è necessario rivolgersi ad un team di specialisti, che sia in grado di lavorare a questi determinati tipi di problemi. Chiamando il pronto intervento, è possibile usufruire di un’assistenza immediata, generalmente reperibile tutti i giorni, 24 ore su 24, che si appresterà a cambiare la serratura in tempi brevi. I prezzi, come detto in precedenza, variano a seconda del tipo di intervento richiesto, e dipendono dalle tempistiche richieste per svolgere il lavoro. Se si necessita di un intervento nella zona di Roma, sarà possibile riferirsi al servizio di pronto intervento offerto dal team: www.prontointerventoroma.it, che si assicurerà di svolgere un lavoro impeccabile, garantendo tempi brevi, e costi competitivi. In caso di bisogno, il team romano, sarà in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.