Scegliere la meta adatta alle proprie vacanze rappresenta sempre un grande dilemma: che si preferisca il mare o la montagna, sono moltissime le località in Italia che restituiscono scenari davvero magnifici e suggestivi.
Specialmente quando si sceglie di trascorrere l’estate in una località marittima, è noto che le coste dell’italia siano costellate di spiagge meravigliose, che offrono un affaccio sul mare che in alcuni punti è risulta essere davvero sensazionale.
In Lazio, anche se la maggior parte del turismo è indirizzato alla capitale, la splendida città di Roma, sono presenti spiagge davvero meravigliose, che varrebbe la pena di visitare: se si sta pensando di andare in visita a Roma o se si è dei dintorni e non ci si vuole imbattere in viaggi troppo lunghi, questo non vuol dire che si debba necessariamenre rinunciare al mare, al contrario il Lazio possiede delle spiagge davvero uniche e meravigliose.
Ecco un elenco delle cinque spiaggie più belle del Lazio:
Sabaudia:
Località marittima in provincia di Latina, Sabaudia presenta un lungo litorale caratterizzato dalla presenza di dune sabbiose, che conferiscono al panorama un aspetto davvero suggestivo: le coste di Sabaudia appartengono al Parco del Circeo, una delle più grandi e meravigliose aree naturali protette d’Italia.
Questo comune, ospita annualmente personaggi di grande importanza, come il calciatore Totti, spesso immortalato in partite di calcio improvvisate sulle spiagge di Sabaudia, oppure il cantante Tiziano Ferro, che proprio quest’anno ha celebrato l’unione civile con il suo compagno Victor Allen, proprio su una delle spiagge di questa località.
Isola di Ventotene:
L’isola di Ventotene è un’isola di origine vulcanica, in provincia di Latina, quest’isola è dotata di spiagge davvero uniche e sensazionali, come ad esempio Cala Nave, che affaccia su un meraviglioso tratto di mar Tirreno.
La spiaggia è caratterizzata dalla presenza di sabbia ghiaiosa che termina con una scogliera, dalla quale è possibile godersi una vista davvero molto suggestiva. Negli anni Cala Nave ha vinto numerosissimi premi quali la Bandiera Blu per quanto riguarda la purezza dell’acqua e la Bandiera Verde in quanto spiaggia consigliata alle famiglie per la balneazione dei bambini.
Approfondisci su Laprimainfanzia.it
Spiaggia dell’angolo
Questa spiaggia mozzafiato si trova sulla costa est di Sperlonga, un comune marittimo in provincia di Latina. Spiaggia dell’angolo è una delle zone più incontaminate della costa tirrenica del Lazio: qui è possibile entrare in contatto con la fauna e la flora selvatica, che conserva i tratti caratteristici dell’ambiente marino.
E’ un posto indicato anche per chi ama dedicarsi a snorkeling ed immersioni: il mare cristallino consentirà una visuale subaquea senza precedenti.
Isola di Palmarola:
L’isola di Palmarola fa parte delle isole Ponziane in provincia di Latina: qui sarà possibile accedere a spiagge meravigliose, come ad esempio Cala del Porto.
A contribuire alla suggestività di questa spiaggia vi è il Faraglione di San Silverio, che funge da protezione in quel tratto di mare e restituisce un’atmosfera di assoluta calma e tranquillità.
La presenza di una sabbia ghiaiosa mista a ciottoli contribuisce a creare in mare riflessi azzurri tendenti al verde limpido: quando le sfumature dell’acqua incontrano il sole, la vista appare davvero sensazionale.
Grotte di Nerone:
Questa spiaggia si trova ad Anzio, in provincia di Roma, all’interno della zona archeologica che accoglie la Villa di Nerone: questa zona comprende il porto di Anzio, fatto costruire dallo stesso imperatore romano.
La sabbia in questa zona è morbida e dorata e i resti della villa, ancora ben visibili, creano un connubio perfetto con il mare cristallino. Questa spiaggia risulta molto adatta alle immersioni, grazie alla presenza di un fondale meraviglioso e di un’abbondanza di fauna e flora marina.