Viaggio breve a Roma: guida per turisti

roma

Non a caso Roma viene definita la “città eterna”. I suoi due millenni di storia, dove si sono alternati papi e imperatori con alterne vicende, permettono ai turisti di avere a disposizione una varietà molto ampia di bellezze artistiche e storiche.

Monumenti, fontante, piazze piene di vitalità sono solo alcune delle innumerevoli forme di interesse per questa città che deve essere visitata almeno una volta nella vita, per poter ammirare i suoi principali punti di interesse.

Se poi si ha la fortuna di poter ritornare, si può dedicare un po’ di tempo alla scoperta di una città che potremmo definire quasi parallela ma non meno interessante. Stiamo parlando della Roma dei quartieri storici, all’interno dei quali sono state conservate le tradizioni di un tempo e dove ogni piccolo angolo rappresenta un punto di interesse dove poter trovare un pezzo della storia di questa città.

Vediamo quindi come poter organizzare una guida interessante e completa per i turisti che decidono di organizzare un viaggio breve a Roma, la città eterna.

Organizzare una guida per un viaggio di breve durata a Roma non è assolutamente un’impresa semplice. Il problema non dipende da come impostare la guida quanto dal fatto che sono davvero tante le cose da vedere e tutte di notevole interesse.

Immancabile è una visita alla Basilica di San Pietro e ai Musei Vaticani. Subito dopo si può propendere per attraversare i Fori Imperiali per ammirare il suggestivo fascino del Colosseo. Altra bellezza architettonica è rappresentata dal Pantheon, una delle strutture nelle quali si può ammirare la perfezione dell’opera dell’uomo.

Un ulteriore punto di notevole interesse è la Fontana di Trevi, dello scultore Bernini, che deve molta della sua fama anche alle diverse apparizioni cinematografiche, che l’hanno resa ulteriormente celebre.

Dopo aver visitato questi luoghi di interesse artistico, è importante anche dedicare qualche ora allo svago con una passeggiata nelle vie del centro dove dedicarsi allo shopping oppure sedersi in uno dei tanti bar presenti nelle principali piazze romane per immergersi totalmente nella vita quotidiana dei cittadini romani.

In definitiva, per poter visitare Roma in poco tempo è opportuno pianificare con attenzione tutti i dettagli del viaggio in modo da essere sicuri di ottimizzare al massimo il tempo a disposizione. Un valido supporto per poter realizzare questo scopo è quello di affidarsi al portale Romabbella.com.

All’interno del sito, oltre ad essere presenti itinerari e guide per poter visitare nel migliore dei modi Roma, sono disponibili anche sezioni dedicate ad una parte della città che risulta quasi sconosciuta alla maggior parte delle persone. Stiamo parlando di quella Roma che la maggior parte dei romani vive quotidianamente, con i suoi tratti caratteristici e luoghi di interesse assolutamente unici.

Il sito presenta diverse sezioni su cosa fare e vedere e su dove poter gustare i piatti tipici romani. Inoltre, in un’apposita sezione sono disponibili le visite guidate, differenziate in base ai diversi luoghi di interesse, e con la possibilità di poter prenotare in anticipo il proprio tour alla scoperta della città.